La disdetta di un abbonamento ADSL o di un'offerta fibra ottica sottoscritta è una procedura sulla quale è necessario essere ben informati, per conoscere nel dettaglio le condizioni contrattuali del proprio fornitore e per capire come procedere alla richiesta di disattivazione. In seguito ai nuovi parametri legislativi stabiliti dalla Legge Bersani, gli operatori di telefonia hanno visto cambiare la regolamentazione dei contratti ADSL. Vediamo insieme come comportarsi e quali sono le condizioni applicate dai principali operatori.
Tutte le compagnie internet richiedono per il recesso anticipato del contratto telefonico il pagamento di una cifra che varia in base alle caratteristiche dell’offerta. Con la legge Bersani, la disdetta dei contratti ADSL ha subito cambiamenti di grande impatto per i consumatori: il Decreto ha infatti abolito le penali per recesso anticipato, conseguentemente gli operatori possono per legge ascrivere tali spese alla copertura di attività necessarie alla disattivazione del servizio.
Il cliente, per procedere con la richiesta, deve per legge inviare all’azienda la lettera di disdetta del contratto telefonico, ovvero raccomandata a/r nella quale segnala la volontà di recedere dal contratto, le tempistiche stimate, gli estremi del contratto e i dati utili per garantire il buon esito della richiesta. Nella lettera di recesso del contratto telefonico, il cliente deve anche indicare chiaramente se si tratta di recesso per migrazione verso altro operatore o di cessazione del servizio. L’operatore, per legge, non può richiedere un preavviso superiore ai 30 giorni.
Di certo è sempre consigliato procedere con un invio anche via fax del modulo di disdetta nel momento in cui parte la raccomandata, per accelerare le procedure e far si che abbiano decorrenza immediata. Sebbene non sia pbbligatorio inviare un fax, è consigliabile inviare la disdetta anche tramite fax per rendere più rapide le procedure e far si che la decorrenza sia immediata.
Ogni fornitore applica delle condizioni differenti, che possono variare nel corso del tempo. Di seguito una panoramica delle condizioni proposte dai principali operatori di telefonia:
Prima della stipula del contratto, è necessario leggere nei dettagli tutte le caratteristiche
dell'offerta, per non avere brutte sorprese al momento della disdetta. Le cifre sopra riportate, inoltre, possono variare e sono pertanto da tenere in considerazione a livello indicativo; per sciogliere ogni dubbio sui costi della disdetta, si consiglia di consultare i moduli contrattuali ed eventualmente contattare il servizio clienti del proprio operatore.